Ogni movimento conta:
il 21 Marzo si celebra la prima Giornata Nazionale del Movimento per la Salute !
L’obiettivo della giornata è quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza dell’attività fisica per prevenire le malattie e migliorare la salute, promuovendo uno stile di vita sano e attivo.
Secondo i dati del Ministero della Salute, in Italia il 46,8% della popolazione adulta è sedentaria, con conseguenze negative sulla salute ed un costo elevato per il Servizio Sanitario Nazionale. La Giornata Nazionale del Movimento per la Salute vuole contrastare questa tendenza e promuovere un cambiamento culturale che metta al centro il benessere fisico e mentale della popolazione.
“Un evento che parte da Roma – ha dichiarato Maurizio Perazzolo, promotore dell’evento con il Polo della Salute – ma che già coinvolge tutta Italia per sensibilizzare le Istituzioni a confermare la necessità di riconoscere palestre, piscine e centri sportivi come veri e propri Centri per la Salute ed agevolarne la frequenza con incentivi e detrazioni.”
A sostegno dell’iniziativa la Presidente dell’Assemblea Capitolina, On.le Svetlana Celli ha dichiarato:” In una moderna concezione di salute, la promozione di uno stile di vita sano costituisce un fattore essenziale per ridurre l’incidenza di malattie e patologie che, oltre ad un miglioramento diffuso della qualità di vita, produce un’importante riduzione sui costi del Servizio Sanitario Nazionale. Con questo spirito l’Assemblea Capitolina (a prima firma di Celli, Bonessio, Palmieri, Parrucci e Baglio) ha impegnato il Sindaco e la Giunta arrivando ad istituire ufficialmente la Giornata Nazionale del Movimento per la Salute, il 21 Marzo di ogni anno a partire dal 2023.”