Il Manifesto

obiettivI chiari
Il nostro manifesto
Con la grave crisi COVID-19 è emersa tutta la fragilità di un Settore dovuta alla poca rappresentanza ed alla grande frammentazione e divisione tra i suoi principali stakeholder:
Operatori, Fornitori, Professionisti e Collaboratori Sportivi
Dalla grande partecipazione ai nostri incontri, è emersa la necessità e volontà da parte degli stakeholder di voler trovare nuovi paradigmi, percorsi e soluzioni unitarie per il Settore.
Un Settore quello del Wellness e delle Attività Sportive per la Salute che, a prescindere dalle criticità, in Italia produce un giro d’affari complessivo di oltre 18 miliardi di euro/anno posizionando il nostro Paese all’ottavo posto nella classifica mondiale.
(Fonte: Global Wellness Institute – Executive Summary on Physical Activity 2019)
VALUTATO
OBIETTIVI
• Tutelare, accrescere, e proteggere il Settore del Wellness e delle Attività Sportive per la Salute.
• Affrontare al meglio l’emergenza COVID-19 e la delicata fase di ripresa.
• Far riconosce lo Sport come agenzia della Salute.
• Gettare le basi per la nuova normativa fiscale e giuslavoristica necessaria per il comparto.
• Aumentare l’autorevolezza degli stakeholder del Settore Wellness e delle Attività Sportive per la Salute.
• Creare le condizioni normative per la qualificazione professionale dei Manager delle Imprese del Settore.
• Individuare gli strumenti per ottimizzare al meglio le attività comuni e la promozione del Settore.
MISSION
Rappresentare la pluralità delle parti interessate nel Settore Wellness, delle Attività Sportive e della Salute favorendo il dialogo con le Istituzioni, con il Settore Pubblico e quello Privato. Sostenere la crescita del comparto facilitando la collaborazione per lo sviluppo congiunto di: Osservatori, Progetti Innovativi, Campagne di Sensibilizzazione e Programmi di Inclusione con particolare riguardo ad adolescenti, anziani, persone con malattie croniche e disabilità.
VISION
Diffondere i valori dello Sport e del Wellness come attività di prevenzione e promotori della Salute, in linea con le indicazioni del Global Action Plan on Physical Activity dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sviluppate in base al punto 3) Salute e Benessere, dell’Agenda per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU.
