Riforma: Nuove Prospettive

RIFORMA SPORT:

Nuove Prospettive

AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani

ha invitato CIWAS ad intervenire nel Convegno.

 

Oltre 300 Avvocati da tutta Italia hanno partecipato al Convegno organizzato da AGI-Avvocati Giuslavoristi Italiani .

Il seminario, avviato dall’Avv. Vito Cozzoli Presidente di Sport e Salute Spa, si è incentrato sull’esame della riforma del lavoro sportivo, per esaminare le specifiche disposizioni introdotte, tra nuovi adempimenti, asimmetrie fisco/previdenza e difficoltà gestorie dovute all’accavallamento con le norme del terzo settore, con un focus per lo sport dilettantistico sui profili qualificatori, nonché sugli aspetti fiscali e contributivi.

 

Nelll’intervento del Presidente CIWAS Andrea Pambianchi, sintetizzato dall’Avv. Nannitelli a causa di un problema tecnico, si sarebbe sottolineato, alla luce degli interventi precedenti, come sia stato fondamentale riprogrammare l’entrata in vigore delle norme a Luglio 2023 per chiarire i molti aspetti in dubbio e come la decisione del Ministro dello Sport Abodi abbia ratificato e rafforzato la posizione presa con gli emendamenti presentati da Ciwastra i quali, dopo lo slittamento della Riforma, ora i più urgenti sono:

 

– far entrare subito in vigore l’articolo 8-quarter-STOP CONTENZIOSI PREGRESSI, o avviare altra iniziativa equipollente, per tutelare le realtà sportive

 

– la necessità di rivedere il parametro delle 18 ore.

 

– l’opportunità di innalzare il primo scaglione di benefit da 5.000€ a 10.000€ alla luce dei chiarimenti introdotti su chi è ora il Lavoratore Sportivo e per ridurrre l’impatto operativo ed economico dei molti nuovi adempimenti.

 

Importante poi chiarire che la Riforma Sport non è solo Co.Co.Co e Lavoro Subordinato e valutare quanti benefici, e minori adempimenti

(e quindi costi indiretti), siano possibili diffondendo l’utilizzo della Partita Iva Sportiva per gli Istruttori.

 

Al riguardo CIWAS, insieme ad altre 7 sigle Associative, ha già posto la Partita Iva Sportiva come pilastro del Documento Unico – Centri per la Salute e come vera chiave di volta per la professionalizzazione del Settore.

 

Nello specifico CIWAS si attiverà affinchè i tecnici “ex-contratto sportivo redditi diversi” da Luglio possano accedere al regime iva FORFETTARIO START-UP che prevede per i primi 5 anni un aliquota di solo il 5% per le imposte.

 

Ultime News

Adesso tocca a te!

E’ il momento di mettere da parte la storia del passato,
per iniziare a scrivere la storia del nostro futuro.

Uniti per tutelare, accrescere e proteggere il Settore del Wellness e delle Attività Sportive per la Salute.

Privacy Policy Cookie Policy

Iscriviti alla newsletter