LINEE GUIDA
Attività Fisica

L’Organizzazione Mondiale della Sanità lancia le nuove Linee Guida per l’Attività Fisica.

Se la popolazione mondiale fosse più attiva, si potrebbero evitare fino a 5 milioni di morti all’anno.

 

Ieri 26 novembre Ciwas, nell’ambito dei rapporti con l’OMS per il progetto GAPPA – Global Action Plan on Physical Activity, ha partecipato alla conferenza stampa Every Move Counts per la presentazione delle nuove linee guida dell’OMS sull’attività fisica ed i comportamenti sedentari.

 

Le nuove linee guida raccomandano almeno 150-300 minuti di attività aerobica da moderata a intensa a settimana per tutti gli adulti e una media di 60 minuti al giorno per bambini e adolescenti.

 

CIWAS è partner del progetto ACTIVE NOW

promosso da Fitness Network Italia con le iniziative:

E’ ora di Muoversi e Il Mese del Wellness.

 

Le statistiche dell’OMS mostrano che un adulto su quattro e quattro adolescenti su cinque non fanno abbastanza attività fisica. A livello globale si stima che questo costi 54 miliardi di dollari in assistenza sanitaria diretta e altri 14 miliardi di dollari in perdita di produttività.

 

Le linee guida sottolineano i preziosi benefici

per la salute dell’attività fisica per le persone con disabilità.

 

L’attività fisica regolare è fondamentale per prevenire e aiutare a gestire malattie cardiache, diabete di tipo 2 e cancro, oltre a ridurre i sintomi di depressione e ansia, ridurre il declino cognitivo, migliorare la memoria e aumentare la salute del cervello.

 

“Queste nuove linee guida evidenziano quanto sia importante essere attivi per i nostri cuori, corpi e menti, e come i risultati favorevoli giovino a tutti, di tutte le età e capacità”, ha affermato la dott.ssa Fiona Bull, capo dell’unità di attività fisica che ha guidato lo sviluppo del nuove linee guida dell’OMS.

 

L’OMS incoraggia gli Stati Membri ad adottare le linee guida globali

per sviluppare politiche sanitarie nazionali

a sostegno del GAPPA, il piano d’azione globale dell’OMS sull’attività fisica 2018-2030.

Il piano è stato concordato dai leader sanitari globali alla 71a Assemblea mondiale della sanità nel 2018 per ridurre l’inattività fisica del 15% entro il 2030.

 

#UnitiPerLoSport

#WeReimagineWellness 

Ultime News

Adesso tocca a te!

E’ il momento di mettere da parte la storia del passato,
per iniziare a scrivere la storia del nostro futuro.

Uniti per tutelare, accrescere e proteggere il Settore del Wellness e delle Attività Sportive per la Salute.

Privacy Policy Cookie Policy

Iscriviti alla newsletter