11 Maggio: Lo Sport al Centro

CIWAS, ASI e ADNKRONOS
promuovono il convegno


LO SPORT AL CENTRO della RIPARTENZA DEL PAESE
Martedì 11 maggio 2021 – ore 11.00
in diretta su adnkronos.com

 

In ogni crisi bisogna saper trovare anche le opportunità, ed è questo lo spirito che anima tutte le iniziative di Ciwas per dare voce ed amplificare al meglio le esigenze di un comparto da anni frammentato e non rappresentativo, per tutelare, accrescere e proteggere il nostro Settore.

L’incontro del prossimo 11 maggio nasce dall’esigenza di volgere lo sguardo al futuro per gettare le basi di un nuovo sistema per lo sport, fondamentale per riappropriarsi dell’identità legata alla salute, alla didattica, al ruolo sociale, formativo e di prevenzione che il movimento rappresenta.

Una tavola rotonda per ridisegnare il futuro.

Parteciperanno:

Claudio Barbaro, Presidente ASI
Paolo Barelli, Presidente FIN
Antonella Bellutti, Olimpionica
Rossana Ciuffetti, Direttore Scuola dello Sport Coni
Andrea Costa, SottoSegretario Ministero della Salute
Vito Cozzoli, Presidente di Sport e Salute
Manuela Di Centa, Leader del progetto Legend Sport e Salute
Renato Di Rocco, VicePresidente UCI Unione Ciclistica Internazionale
Bruno Molea, Presidente AICS
Carlo Mornati, Segretario Generale CONI
Andrea Pambianchi, Presidente CIWAS-Confederazione Wellness
Sandrino Porru, VicePresidente Comitato Italiano Paralimpico e Presidente FISPES
Valentina Vezzali, SottoSegretaria allo Sport

 

Modera: Jacopo Volpi

Martedì 11 maggio 2021 – ore 11.00 in diretta su adnkronos.com

– segue programma dopo l’immagine –

#UnitiPerLoSport

 

Al centro del dibattito alcuni punti nodali:

dall’idea di lanciare una campagna pubblica di sensibilizzazione, basata su evidenze scientifiche, che tranquillizzi gli utenti sulle misure di sicurezza all’interno delle strutture sportive e sull’importanza dello sport come strumento di benessere e prevenzione, all’introduzione di un bonus per riavvicinare la cittadinanza alla pratica sportiva e, per i più giovani, un programma che, attraverso lo sport, aiuti a recuperare la socialità perduta durante tutto questo tempo.

Tra le altre proposte da discutere anche una serie di riforme normative, partendo, ad esempio, dall’idea che le strutture sportive possano essere veri e propri ‘Centri della Salute’, dalla concessione di impianti pubblici oltre alla rimodulazione degli spazi per adeguarli alle nuove esigenze non solo postpandemiche.

Fondamentale che lo sport riparta anche proprio dalla scuola.

Il dibattito verterà anche su proposte legate a una rivoluzione culturale e a una nuova stagione di riforme.

“Occorre andare oltre l’emergenza – spiega Claudio Barbaro presidente ASI – e pensare a provvedimenti strutturali nello sport, considerato nella sua veste di strumento di salute e di socialità. Sul tavolo della discussione, un regime di detrazioni per chi si avvicina alla pratica sportiva. Pensiamo anche che l’attività sportiva debba iniziare sin dalla scuola primaria con strutture adeguate; allo sport come strumento di prevenzione (a partire dalle visite per chi si avvicina alla pratica sportiva, che devono prevedere esami strumentali più approfonditi) e a tante altre proposte che saranno analizzate dal gruppo qualificato di addetti ai lavori”.

Ultime News

Adesso tocca a te!

E’ il momento di mettere da parte la storia del passato,
per iniziare a scrivere la storia del nostro futuro.

Uniti per tutelare, accrescere e proteggere il Settore del Wellness e delle Attività Sportive per la Salute.

Privacy Policy Cookie Policy

Iscriviti alla newsletter