RIFORMA: 7 motivi per cui è necessario rimandarla.

RIFORMA SPORT:

perchè è necessario riprogrammarla.

Sempre più realtà

si stanno rendendo conto della necessità

di riprogrammazione a fine stagione.

 

I 7 motivi per cui è necessario che la Riforma venga riprogrammata a fine stagione, e gli 8 emendamenti già presentati da CIWAS per perfezionare ulteriormente questa importante riforma.

 

1- Non è vero che il Settore è pronto;

nessuna Struttura può esserlo per gli ulteriori motivi che seguono.

2- Mancano decine di Decreti Attuativi.

3- Mancano Linee Guida e Documenti di prassi amministrativa.

4- Ci sono ancora molti dubbi interpretativi su parametri fondamentali.

5- Nel nuovo RAS – Registro Attività Sportive (asd/ssd) – non è ancora attiva l’area “Lavoro” 

6- E’ rischiosissimo rinegoziare a metà stagione i contratti sportivi in corso.

7- É necessario più tempo per mettere bene a punto questa epocale riforma.

 

Cosa ha fatto CIWAS: 
La Confederazione Wellness, ad inizio stagione, ha da subito capito che non ci sarebbero stati i tempi tecnici per arrivare pronti a gennaio e che il rinegoziare i contratti a metà stagione rappresenta un rischio elevato nel delicato rapporto datore/lavoratore.

 

Per questo già dal 24 agosto Ciwasha preso una posizione chiara e netta, portata avanti con coerenza, nonostante alcune critiche e correnti opposte, in quanto condivisa e supportata senza clamori dalla stragrande maggioranza degli operatori.

Una posizione su cui poi ora stanno convergendo molte altre associazioni e professionisti sportivi.

 

Successivamente il 27 ottobre, all’indomani della nomina dei nuovi Ministri, Ciwas ha inviato una nota tecnica al Ministro Abodi con 8 emendamenti fondamentali:

 

1- Riprogrammare a fine stagione l’entra in vigore delle norme sul lavoro.

2- Attivare subito l’art.8 quarter (o iniziativa similare) per lo Stop Contenziosi Pregressi 

3- Rivedere il parametro delle 18 ore.

4- Innalzare i benefici ed i minori adempimenti del primo scaglione ai 10.000€ 

5- Bloccare e ridurre il rincaro utenze con interventi strutturali specifici per un settore con finalità collettive a rilevanza sociale e preventiva.

6- Destinare le risorse inutilizzabili per lo sport dell’Ecobonus 110 come ulteriore sistema per ridurre l’impatto economico dei contributi.

7- Ottimizzare e supportare con un percorso di crescita professionale l’utilizzo della Partita Iva per i Collaboratori Sportivi.

8- Definire un pacchetto di incentivi e detrazioni a sostegno del Settore come Bonus Wellness a favore degli Utenti.

 

Ultime News

Adesso tocca a te!

E’ il momento di mettere da parte la storia del passato,
per iniziare a scrivere la storia del nostro futuro.

Uniti per tutelare, accrescere e proteggere il Settore del Wellness e delle Attività Sportive per la Salute.

Privacy Policy Cookie Policy

Iscriviti alla newsletter