Un salto avanti con #InclusiveWellness
Cercare la struttura sportiva dove poter praticare lo sport preferito, senza dover affrontare quelle odiose barriere che poco hanno a che fare con lo sport: le barriere architettoniche per i diversamente abili.
Parte da Roma ed è pronto a raggiungere tutte le province italiane il progetto lanciato al RiminiWellness 2019, legato allo sport e alla disabilità, per una mappatura precisa degli impianti sportivi accessibili alle persone con disabilità.
L’obiettivo è quello di fornire una mappa basata su una classificazione certificata per sapere quali attività sportive si possono praticare in un determinato centro fitness, rispetto alla disabilità della persona che esegue a ricerca. Ciwas supporta l’iniziativa nata da Fitness Network Italia che, a supporto del Settore Wellness in Italia, ha firmato il trattato internazionale di Marsiglia per l’inclusione nello sport. Un processo di vera e propria riforma del settore wellness che coinvolgerà tutte le Strutture Sportive che vorranno aderire.
MAPPATURA CENTRI FITNESS
Avremo una vera e propria mappatura dei centri fitness, con una classificazione certificata apposita e riconoscibile, utile a individuare quale attività sportiva è possibile praticare in un determinato centro, rispetto alla disabilità del singolo, creando una mappa di luoghi e attività accessibili. Un concreto salto in avanti in tema di responsabilità sociale e accesso allo sport per tutti, che mira ad assottigliare la percentuale di inattività fra le persone diversamente abili.
LA PIATTAFORMA
La piattaforma di InclusiveWellness.it insieme con il concept dei 7 Inclusive Wellness Badge, andrà ad integrare le linee guida UNESCO e UFIT per fornire ai Titolari di Club strumenti, supporti e una formazione idonea per favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità, di tutti i tipi, e delle categorie svantaggiate.