2 italiani su 5 hanno abbandonato lo Sport

L’indagine condotta da Asi e Swg su iniziativa di Sport e Salute.

2 Italiani su 5 hanno abbandonato ma, tre italiani su cinque non hanno mai smesso di fare attività fisica dopo un anno di pandemia e, poco meno di 1 su 5, hanno iniziato a farla dopo il lockdown. Prima del covid la percentuale dei praticanti era infatti del 66%, oggi, in pandemia, è scesa al 59%, mentre il 34% non praticava. Soltanto il 7%, secondo il sondaggio, ha smesso di fare attività.

Con il lockdown ha invece iniziato il 16% degli italiani.

Due terzi degli italiani non pratica regolarmente attività fisica.

 

Oltre un terzo invece praticano regolarmente e di questi il 35% sono attivi, ovvero praticano attività sportiva più volte a settimana, il 40% saltuari e cioè al massimo una volta a settimana e il 25% sedentari che non svolgono alcuna attività, secondo l’indagine.

 

Il target dei praticanti di attività fisica o sportiva più attivi sono giovani, uomini e laureati residenti del grandi centri del centro nord d’Italia (più di 100mila abitanti).

 

Con l’uscita dal lockdown, l’attività fisica torna naturalmente ad uscire dalle mura domestiche. Secondo il sondaggio rispetto al luglio 2020, mese che ha visto la ripresa delle attività dopo le chiusure, si registra il dato del -9% di attività fisica a casa/online e un +6% di quanti hanno praticato attività outdoor.

 

Tra i giovani della generazione ‘Z’ (nati da metà degli anni ’90 fino al 2010) nel perido di Covid c’è una forte resistenza ad uscire di casa, mentre tra i giovanissimi è molto diffuso l’ausilio di App. Nello specifico il 25% del campione analizzato, pratica attività in casa, ginnastica e fitness senza l’ausilio di Internet e di questo 25%, l’11% appartiene alla generazione ‘Z’.

 

SCARICA QUI IL REPORT

fonte ADNKRONOS

Ultime News

Adesso tocca a te!

E’ il momento di mettere da parte la storia del passato,
per iniziare a scrivere la storia del nostro futuro.

Uniti per tutelare, accrescere e proteggere il Settore del Wellness e delle Attività Sportive per la Salute.

Privacy Policy Cookie Policy

Iscriviti alla newsletter